Igiene orale

Individua la placca con facilità
La placca è invisibile a occhio nudo, ma puoi renderla visibile con delle pastiglie "rivelatrici di placca", acquistabili in farmacia. Masticandole, coloreranno la placca di rosa-viola brillante, aiutandoti a capire meglio dove concentrare lo spazzolino.
Scegli lo spazzolino giusto
Per una pulizia efficace, è importante usare lo spazzolino adeguato, meglio se elettrico con testina rotonda e movimento roto-oscillatorio.
Inoltre, l'Associazione Nazionale Dentisti Italiani consiglia uno spazzolino morbido in nylon, con setole lucide e punte arrotondate. Evita le setole dure, che possono essere troppo aggressive e danneggiare lo smalto dei denti.
Tecnica corretta nello spazzolamento
Se utilizzi quello manuale, tieni lo spazzolino a un angolo di 45 gradi rispetto alla gengiva e spazzola delicatamente con movimenti avanti e indietro o circolari. Non spazzolare con troppa forza per evitare di danneggiare lo smalto e le gengive.
Se utilizzi quello elettrico, appoggialo evitando troppa pressione su ogni superficie dentale per qualche secondo. Esegui questi movimenti su tutti i denti di entrambe le arcate.
Dedicati a ogni dente
Presta attenzione a ogni singolo dente, spazzolando le superfici esterne, interne e quelle di masticazione. Non dimenticare i denti posteriori, che spesso sono più difficili da raggiungere. Un corretto spazzolamento dovrebbe durare circa 3 minuti: puoi usare un cronometro o canticchiare una canzone per aiutarti a rispettare il tempo.
Lavati i denti due volte al giorno
Lavarsi i denti regolarmente riduce l'accumulo di placca, che può indurirsi e diventare tartaro, più difficile da rimuovere. Idealmente, dovresti lavarti i denti tre volte al giorno, dopo ogni pasto principale: al mattino, dopo pranzo e prima di andare a letto.
Non dimenticare il filo interdentale
Il filo interdentale è essenziale per rimuovere i residui di cibo e batteri tra i denti, prevenendo la formazione della placca. Usalo una volta al giorno, preferibilmente la sera prima di andare a letto
Controlli regolari
Anche con una perfetta igiene orale, è importante fare una visita di controllo almeno una volta all'anno. Il dentista può rimuovere la placca e il tartaro più ostinati e assicurarsi che la tua bocca sia in salute. Al termine di ogni terapia, fissiamo un appuntamento annuale per il controllo e, se necessario, per una pulizia professionale (detartrasi).
Come utilizzare spazzolino e filo interdentale?
SERVICES
COMMERCIAL

SERVICES
INDUSTRIAL

SERVICES
RESIDENTIAL

Lo sbiancamento dentale può eliminare macchie causate dal tempo, da patologie o terapie farmacologiche, come ad esempio quelle da tetracicline o fluorosi.
È anche una procedura estetica che rende il sorriso più luminoso. Il trattamento si basa su perossido di ossigeno e carbammide, che disgregano le molecole responsabili delle macchie sui denti naturali. È una procedura sicura che non danneggia in alcun modo lo smalto.
Nota che il trattamento funziona solo sui denti naturali e non sui restauri (come corone o otturazioni), che possono essere sostituiti per adeguarsi al nuovo colore del sorriso.
Sbiancamento dentale: oltre l'estetica
